.Con i tempi che cambiano, un numero sempre crescente di spose studia online i dettagli del proprio matrimonio: è per questa ragione che l’industria del wedding non può fare a meno di adeguarsi, provando a sfruttare a pieno il Web e i canali di digital marketing per massimizzare il successo.
Trattandosi di un settore incredibilmente competitivo, il successo del wedding planner (così come di tutti gli addetti ai lavori) risiede necessariamente in una corretta strategia di marketing, che mixi sapientemente offline e online integrando Social Media Marketing, Public Relations, SEO, Pay per Click, Newsletter e Re-marketing.
Il vero segreto? Intercettare i bisogni del pubblico, distinguendosi con una proposta interessante che consenta di diventare un riferimento nel settore del matrimonio è fondamentale. Ma a cosa serve se non sai farti trovare?
Adeguarsi ai tempi: la vision di AWP Campania
Tra le prime associazioni di categoria a comprendere l’importanza del digital marketing e le potenzialità del web spicca l’Associazione Wedding Planner Campania, nata con l’obiettivo di tutelare, riconoscere e accrescere i diritti e il ruolo dei professionisti del matrimonio.
Un partner che nel corso degli anni ha saputo interpretare il bisogno di cambiamento di un settore in evoluzione, sposando con decisione una vision al passo con i tempi.
Tra gli obiettivi di AWP Campania trova da sempre enorme spazio la formazione. Una formazione, che nell’era dei social passa obbligatoriamente attraverso concetti chiave come Digital Marketing, Facebook Ads, Instagram Stories sponsorizzate, Newsletter e segreti del mestiere.
Come il web ha trasformato il ruolo del wedding planner? I professionisti dell’Associazione Wedding Planner Campania lo sanno!
Devi essere connesso per inviare un commento.