Wedding & Digital

Digital Marketing per il mondo wedding: come ripartire dopo il Covid

Digital Marketing per il mondo wedding: come ripartire dopo il Covid

Il settore matrimoni è stato uno dei più colpiti dalle misure contro il Coronavirus, con oltre 17.000 matrimoni rimandati o annullati soltanto in fase di lockdown. Uno sbocco per la giusta ripartenza del settore matrimoni, dopo e nonostante il Covid, c’è: si tratta del wedding digital marketing. Ne parliamo con Mariya Zakhryalova, esperta di digital marketing.

Ciao Mariya. Stiamo finalmente uscendo da un periodo di restrizioni alle interazioni sociali che hanno messo a dura prova il settore wedding. Come si può ripartire?

Ciao. La fase di lockdown che abbiamo vissuto non ha eguali nella storia moderna, ma ha avuto un’importanza fondamentale per molti settori, incluso quello dell’organizzazione dei matrimoni. E questo campo sta ripartendo, soprattutto in Italia, dal digitale, dalle piattaforme social, dalle community. Gli operatori di settore stanno puntando sul wedding marketing online.

Perché ritieni che questo periodo sia stato così importante?

Perché è servito a tutti per fermarsi ed analizzare la propria attività.
Di solito gli operatori del settore wedding sono ultra impegnati e non hanno mai tempo da dedicare alla loro comunicazione. 
Ovviamente parlo in generale, ci sono sempre le eccezioni, ma ribadisco che anche i player più importanti peccano, riservando poco tempo e attenzione alla loro comunicazione online.
Ora che il digital è diventato il canale principale di promozione e la fonte dei contatti da parte dei potenziali clienti, tutti gli operatori del wedding si sono rivolti a questo canale cercando di sfruttarlo al meglio. E per ricavare il massimo hanno bisogno di una strategia di digital marketing per il settore matrimoni ben strutturata.

Quali sono gli step necessari per impostare una comunicazione digital di successo nel settore matrimoni?

A mio avviso i tre player fondamentali sono: 

  • fotografo e videomaker;
  • allestitore o consulente wedding;
  • agenzia digital strutturata.

Perché il fotografo e il videomaker?

Perché le foto e i video sono indispensabili per impostare la corretta comunicazione digitale, capace di emozionare, di coinvolgere e di catturare i potenziali clienti. Io opto sempre per partner di alta qualità. Per me il fotografo e il videomaker devono essere specializzati nel settore wedding.

Perché l’allestitore o consulente wedding?

Perché sono il valore aggiunto all’organizzazione di un matrimonio. Sono capaci di valorizzare la location e creare i mood adatti al tipo di struttura, facendo immaginare ai futuri sposi come potrebbe essere allestita la location per il giorno delle loro nozze. Quindi serve un partner importante che riesca a progettare, allestire e seguire il momento dello shooting, curando ogni dettaglio dell’allestimento in modo che sia tutto coerente.

Perché un’agenzia di digital marketing specializzata?

Perché l’agenzia digital specializzata nel wedding marketing è più performante di un’agenzia digital non strutturata in questo campo. È capace di analizzare i punti di forza della struttura su cui puntare, coordinare tutti i player coinvolti, realizzare un piano editoriale sulla base degli obiettivi posti, creare campagne sulle varie piattaforme ed ottimizzare il costo contatto, ottenendo dal budget investito il miglior ritorno.

Quindi ricapitolando, per ripartire nel settore matrimoni, nonostante il Covid, serve una giusta strategia di wedding digital marketing basata sulla comunicazione attraverso i canali preferenziali del momento: i canali digitali. E affidarsi ad un’agenzia digital specializzata nel marketing matrimonio è la soluzione migliore per ottenere i massimi ricavi dal proprio investimento.

Lascia un commento

div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-color: #58a99f;background-size: initial;background-position: top center;background-attachment: initial;background-repeat: initial;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 100px;}